AI

23
Ott

AI Act: le sanzioni spiegate con esempi reali

Negli ultimi mesi, l’AI Act è diventato uno degli argomenti più discussi nel mondo tech e business. È la prima legge europea che regola in modo completo l’uso dell’Intelligenza Artificiale — e le sue sanzioni sono tra le più severe mai introdotte per il settore digitale. Ma cosa prevedono davvero? E, soprattutto, quali lezioni possiamo trarre dai casi reali già

Read more

20
Ott

Policy aziendali per l’AI: esempi pratici per gestire i rischi

L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata nel cuore delle aziende italiane: chatbot per l’assistenza clienti, strumenti di analisi automatica, generazione di contenuti e molto altro. Ma insieme ai vantaggi arrivano anche nuove responsabilità. Molte PMI e startup utilizzano l’AI senza regole interne chiare, rischiando violazioni del GDPR o del nuovo AI Act europeo, che entrerà pienamente in vigore nei prossimi mesi.

Read more

17
Ott

GDPR e AI: le 5 aree di rischio nelle PMI

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende lavorano. Automatizza processi, migliora le decisioni e aumenta la produttività. Ma per molte PMI italiane, c’è un problema: l’uso dell’AI può nascondere rischi legali e di privacy che spesso non vengono considerati. Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) stabilisce regole chiare sul trattamento dei dati personali, e molti

Read more

15
Ott

AI Act: cosa cambia per le PMI italiane (e cosa fare subito)

Il 13 marzo 2024 il Parlamento europeo ha approvato il regolamento AI Act, introducendo il primo quadro normativo europeo per l’intelligenza artificiale.  Il testo è ufficialmente entrato in vigore l’1 agosto 2024, ma molte disposizioni avranno un’applicazione graduale nei prossimi mesi/anni.  L’obiettivo? Stabilire regole chiare per sistemi AI in base al livello di rischio, promuovere l’innovazione responsabile e tutelare diritti

Read more

13
Ott

Come evitare sanzioni nell’uso dell’AI in azienda: guida per CEO

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore — dal marketing alla sanità, fino ai servizi finanziari. Sempre più PMI italiane stanno introducendo soluzioni basate su AI per ottimizzare processi, ridurre costi e innovare. Ma insieme alle opportunità arrivano anche nuove responsabilità legali. Con l’entrata in vigore dell’AI Act europeo e l’applicazione del GDPR, le aziende devono imparare a usare l’AI in

Read more

10
Ott

Come le PMI italiane possono usare l’intelligenza artificiale in sicurezza

L’intelligenza artificiale è ormai una forza trainante per la trasformazione digitale delle PMI italiane. Automatizza processi, riduce i costi e potenzia la produttività. Tuttavia, la sua rapida adozione porta con sé rischi legali e normativi che non possono essere ignorati. Molte aziende implementano soluzioni AI senza comprendere pienamente le implicazioni del GDPR e del nuovo AI Act, esponendosi a possibili

Read more