Tutti sappiamo quanto fare attività di forecast sia importante al giorno d’oggi; pianificare le proprie attività permette di risparmiare risorse importanti come il tempo e il denaro, in quanto grazie alla previsione e programmazione aziendale si è sempre a conoscenza delle risorse impiegate e destinate ad ogni progetto e questo permette di efficientare l’intera catena produttiva.
L’esercizio di forecast è quasi sempre stato eseguito da ogni azienda, in misura più o meno rilevante, ma è sempre stato fatto manualmente; ovvero è sempre stata presente una figura addetta che impiegava tempo per svolgere questa attività.
È possibile implementare ulteriormente il forecast aziendale? Certo, e senza dedicare ulteriore tempo che la manodopera può utilizzare in altri compiti. Attraverso l’innovazione e gli strumenti digitali è possibile ottimizzare il proprio forecast, senza il rischio di cadere in errore.
Pianificazione e programmazione aziendale
In concreto cosa significa fare attività di forecasting?
La pianificazione prevede l’elaborazione di numerosi dati per formulare report; in base ai report storici si potranno delineare le strategie e le azioni future, le quali potranno essere o in linea con quanto svolto in passato oppure no se le azioni passate non hanno portato ai risultati attesi.
La pianificazione e programmazione aziendale sono, dunque, attività indispensabili per l’azienda e per far sì che la sua vita sia il più duratura possibile. Grazie alla pianificazione si è sempre informati su quanto accade all’interno della struttura aziendale, sull’andamento della gestione, se le risorse impiegate sono sufficienti, in eccesso o in difetto (l’attività specifica di allocazione di denaro prende il nome di budgeting).
Questa informativa continua permette di migliorare la propria produzione per garantire un prodotto sempre ottimo e di qualità; migliorando infatti la programmazione delle attività migliora il coordinamento interaziendale e di conseguenza le performance risulteranno ottimizzate.
Strumenti digitali forecasting
La soluzione per garantire un forecasting adeguato e preciso è l’utilizzo di strumenti digitali; andando a digitalizzare i propri processi infatti si potrà godere di maggiore efficienza, ottenendo inoltre un vantaggio competitivo nei confronti dei competitors.
Gli strumenti digitali a cui facciamo riferimento sono software e app, ma cosa sono in grado di fare?
- Con la pianificazione aziendale vengono maneggiati una grande quantità di dati e informazioni; attraverso l’utilizzo di software, dotato di database, non si correrà il rischio di sbagliare nemmeno per la semplice distrazione;
- Attraverso una pianificazione e un budgeting corretti i costi superflui ed eliminabili verranno tagliati, godendo così di maggiore sostenibilità aziendale;
- Grazie ad un forecast maggiormente efficace si avrà una gestione dei dipendenti migliore, in quanto migliora la coordinazione e la comunicazione all’interno dell’azienda.
I vantaggi che derivano dall’implementazione del forecasting con innovazione digitale sono molteplici, soprattutto ne beneficia il workforce management che rappresenta un’attività core dell’azienda.
Il nostro software Sicuro.it garantisce un forecast preciso e puntuale, grazie anche ad adeguate attività di reporting e scheduling.
Sicuro.it è dotato anche di app in modo che possa essere utilizzato facilmente non solo in azienda ma anche on field, così che i dipendenti possano essere sempre informati sia sui lavori già svolti che su quelli da svolgere; i manager invece utilizzando l’app potranno supervisionare in tempo reale la forza lavoro.
Richiedi informazioni gratuitamente qui: Chiedi informazioni su Sicuro.it
Leave A Comment