La gestione dei dipendenti sta venendo sempre più delegata a delle applicazioni dedicate per cercare di snellire i processi aziendali. Con lo sviluppo delle tecnologie, infatti, la diffusione di nuovi metodi digitali per svolgere molte attività private e lavorative è ormai all’ordine del giorno. Oltre a diminuire il tempo necessario per svolgere alcune attività relative a comunicazione e burocrazia, è
Ci sono aziende che possiedono magazzini enormi perché devono gestire grandi quantità di merci e il lavoro di inventario e posizionamento di queste ultime è cruciale perché il deposito risulti ordinato e si riesca a trovare ciò che si sta cercando senza perdere troppo tempo. Questo risultato è raggiungibile sì con metodi analogici, ma diventa tutto più semplice se si
I benefici che stanno dietro all’adozione di una piattaforma di workforce management sono davvero tanti e sono spesso sottovalutati. Infatti, perché dover cambiare parte del proprio assetto organizzativo per introdurre un nuovo strumento e spendere del tempo a capire come funziona quando siamo così abituati ad utilizzare la carta stampata? Nell’articolo di oggi parleremo proprio di questo e cercheremo di
Ultimamente sta diventando sempre più difficile non adeguarsi alle innovazioni tecnologiche e digitali che ci vengono presentate quotidianamente. Ogni giorno veniamo informati che del tale servizio possiamo usufruire anche online, che abbiamo la possibilità di utilizzare un nuovo cloud per archiviare i nostri dati e così via. Questo avviene nell’ambito personale come nell’ambito lavorativo. Tecnologia: future novità L’innovazione digitale è
Budget e forecast? Come si fa a capire quale ci sarà più utile? Come costruire un piano di forecasting o di budgeting efficace? Oggi andremo a scoprire proprio questo: perché queste tecniche non sono un ostacolo bensì una risorsa preziosa per l’azienda e possono cambiare in positivo la posizione di quest’ultima sul mercato. Che cos’è il budgeting? Con budgeting si
Negli ultimi anni le considerazioni sul piano economico-finanziario si sono fatte sempre più spinose a causa delle crisi che una dopo l’altra si sono susseguite. Il nuovo mantra per le imprese si sta sempre più dirigendo verso una concentrazione sullo sviluppo delle competenze e sull’ottimizzazione di tempistiche, e quindi di costi. Ottimizzazione digitale Un valido alleato in questa lotta alla
Le innovazioni digitali si basano sull’applicazione di nuove tecnologie a problemi e pratiche aziendali esistenti in un processo che si svolge in fasi. Ogni fase è caratterizzata da progressi nella tecnologia e nell’innovazione, grazie a questi processi vi è un continuo miglioramento in diversi settori, che spesso viene accompagnato da una riduzione dei costi per lo svolgimento delle operazioni. Digitalizzazione
Con il termine “innovazione tecnologica” andiamo a definire un insieme di processi e prodotti in grado di migliorare o rivoluzionare determinati ambienti con lo scopo finale di ottimizzare performance e risultati. L’importanza di un’innovazione continua si deve principalmente all’instabilità del contesto nel quale le diverse realtà sono inserite, la velocità del cambiamento rischia infatti di rendere arretrate le realtà non
Le innovazioni digitali sono tutti quei cambiamenti a livello sociale, culturale, organizzativo e tecnologico che permettono di semplificare la vita quotidiana e soprattutto lavorativa. Questo non significa che basti utilizzare strumenti tecnologici, ma occorre che si parta da questi ultimi per pensare a nuovi modi di svolgere attività di routine in maniera più efficiente e ottimale. Innovazioni digitali e mondo
Negli ultimi anni, le innovazioni digitali hanno coinvolto un numero sempre maggiore di settori, i quali hanno modificato notevolmente molti aspetti, funzioni e strumenti delle aziende italiane. Nell’ambito aziendale, le innovazioni digitali hanno portato molti cambiamenti, quali l’utilizzo di strumenti digitali per l’organizzazione e la gestione del lavoro. L’utilizzo di nuovi strumenti digitali comporta un cambiamento nella programmazione e allo